Skip links

Il Vino Cotto

Prodotto tipico del territorio abruzzese, è noto come uno dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Il vino cotto è una bevanda di prestigio nata dall’ingegno dell’uomo; infatti i nostri antenati hanno inventato questa tecnica di produzione che partendo dalla cottura del mosto delle uve autoctone effettuavano la cosiddetta interzatura, ovvero la riduzione a caldo del volume di un terzo del mosto iniziale, ottenendo un prodotto che messo poi in botti di legno subiva una lenta fermentazione e successivamente l’invecchiamento. Questo procedimento rendeva il vino meno acido e quindi poco soggetto a trasformarsi in aceto. Quando il raccolto era peggiore del solito o quando il proprietario del terreno sceglieva l’uva migliore e lasciava al contadino quella più rovinata, questi, per non rischiare di rimanere senza vino, facendo ricorso alle sue migliori risorse ed alla sua creatività, riusciva a bere per tutto l’anno un vino forse migliore di quello del padrone.